zona: San Siro
Quartiere San Siro: tra sport, storia e verde urbano San Siro è molto più del celebre stadio. Situato nella periferia occidentale di Milano, questo quartiere è un mix sorprendente di architettura razionalista, grandi spazi verdi e strutture sportive iconiche. Stadio Giuseppe Meazza: conosciuto come “Scala del Calcio”, è il tempio sportivo di Milan e Inter, inaugurato nel 1926. Ippodromo del Galoppo: costruito nel 1913, è uno dei luoghi storici dell’ippica mondiale, oggi anche sede di concerti e eventi culturali. Il Cavallo di Leonardo: una maestosa statua equestre in bronzo alta 8 metri, ispirata a un progetto incompiuto di Leonardo da Vinci.
Parchi e natura: il Parco di Trenno, il Parco delle Cave e Bosco in Città offrono oasi verdi per sport, relax e picnic. Architettura e storia: villette, palazzi moderni e l’antica chiesa di San Siro alla Vepra raccontano l’evoluzione del quartiere da borgo agricolo a zona residenziale e sportiva.
Piazza De Angeli: eleganza borghese e cultura viva Nel cuore della zona ovest, piazza De Angeli è il centro di un quartiere raffinato e vivace, dove la storia incontra la modernità. Origini storiche: un tempo borgo rurale chiamato La Maddalena, conserva simboli come la “colonnina della Maddalena”, eretta dopo la peste del XVI secolo. Teatro Nazionale: dal 1924, è uno dei principali poli culturali della città, con musical e spettacoli internazionali. Via Marghera e Via Ravizza: eleganti viali alberati con boutique, gelaterie e locali perfetti per l’aperitivo milanese. Mercato Comunale Wagner: un luogo autentico dove scoprire i sapori locali e vivere la quotidianità milanese.
Piazza Piemonte: charme déco e tranquillità urbana Piazza Piemonte è una gemma architettonica e culturale, incastonata tra corso Vercelli e via Buonarroti, nella zona Wagner. Grattacieli déco del 1923: due palazzi gemelli di 38 metri, tra i primi “grattacieli” milanesi, simbolo dell’architettura d’avanguardia dell’epoca. Teatro Nazionale: affacciato sulla piazza, è un punto di riferimento per gli amanti dello spettacolo. Fontane e sculture: la piazza è abbellita da opere in bronzo e aree verdi che la rendono ideale per una pausa rilassante. Atmosfera locale: tranquilla, ben servita dai mezzi e amata dai residenti per la sua eleganza e vivibilità.
Ecco una descrizione chiara e utile dei collegamenti con i mezzi pubblici per raggiungere Youhome Millelire Apartment, situato in via Millelire 13, Milano, da tutti i principali punti di arrivo della città: ?? Dalla Stazione Centrale di Milano Prendi la metropolitana Linea M2 (verde) in direzione Abbiategrasso. Scendi a Cadorna e cambia con la Linea M1 (rossa) in direzione Bisceglie. Scendi alla fermata Gambara o Bande Nere. Da lì, puoi raggiungere via Millelire 13 a piedi in circa 10 minuti o con un breve tragitto in autobus (linee 67 o 98). ?? Dall’Aeroporto di Milano Linate Prendi la metropolitana M4 (blu) direttamente dall’aeroporto. Scendi a San Babila e cambia con la Linea M1 (rossa) in direzione Bisceglie. Scendi a Gambara o Bande Nere. Prosegui a piedi o con autobus locale fino a via Millelire 13. ?? Tempo stimato: circa 40 minuti. ?? Dall’Aeroporto di Milano Malpensa Prendi il treno Malpensa Express fino a Milano Cadorna. Da Cadorna, prendi la metropolitana M1 (rossa) in direzione Bisceglie. Scendi a Gambara o Bande Nere. Cammina o prendi un autobus locale fino all’appartamento. ?? Tempo stimato: circa 1 ora. ?? Dall’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio Prendi uno dei bus navetta diretti alla Stazione Centrale di Milano (Autostradale, Terravision, Flibco o Orio Shuttle). Da lì, segui le indicazioni sopra per arrivare da Stazione Centrale a via Millelire 13. ?? Tempo stimato: circa 1 ora e 15 minuti. ??? Consiglio utile: Puoi pianificare il percorso in tempo reale con l’app ufficiale ATM Milano o con Google Maps, inserendo “Via Millelire 13” come destinazione.
??? Servizi utili nelle vicinanze
Fiera Milano e Milano Convention Center – A 10 minuti in auto o autobus
Farmacia Melozzo da Forlì – A 1 minuto a piedi
Ospedale San Carlo Borromeo – A 10 minuti in auto
Ufficio postale e banche – Via Novara, a 2 minuti a piedi
Libreria Mondadori – Piazza De Angeli, a 10 minuti con autobus 63
Libreria Feltrinelli – Piazza Piemonte, a 10 minuti con autobus 63 + 2 minuti a piedi
Parcheggio privato disponibile in garage convenzionato (a pagamento)
?? Lavanderia convenzionata
Accanto al palazzo è disponibile una lavanderia convenzionata, comoda e accessibile per gli ospiti che desiderano usufruire del servizio durante il soggiorno.
Punti di interesse nelle vicinanze
* Distanze in linea d'aria