Alloggiare a Porta Venezia è immergersi nella storia di Milano. In passato si chiamava Porta Orientale fu dapprima progettata in forma monumentale dall'architetto Piermarini. L'attuale Porta venne invece costruita tra il 1827 e il 1828 su progetto di Rodolfo Vantini. È la porta dalla quale Renzo Tramaglino nei Promessi Sposi compie il suo ingresso a Milano. Sono celebri i Giardini di Porta Venezia, oggi Giardini Indro Montanelli, che includono Palazzo Dugnani, il Museo Civico di Storia Naturale, il Planetario Urlico Hoepli. Da segnalare lo Spazio Oberdan, un'area espositiva di 700 metri quadrati dedicata ad ospitare mostre di fotografia e arte a cura della Provincia.